
Cristiano Casadei Articoli 19
Lavoro in Maggioli dal ’96 e ho contribuito a diversi prodotti dell’Azienda: da Concilia a TradeWin, ai prodotti per i Demografici. Dal 2016 entro a far parte a tempo pieno del team dei Progetti Speciali, ora R&D. In questo team ho contribuito allo sviluppo di Revisal, Scacco2 e ora mi occupo di studiare e sperimentare soluzioni che fanno uso di Intelligenza Artificiale. Come si può intuire dalla foto, amo la montagna.
La mia citazione preferita
May the source be with you
Dopo un lungo periodo di pausa, rieccoci qua con un nuovo articolo dove andremo a mettere in pratica la teoria vista in precedenza sulle reti neurali ricorrenti. In particolare andremo a scr... Leggi tutto
In questo articolo riprendiamo la nostra esplorazione delle reti neurali, introducendo le reti ricorrenti, che ci consentiranno, nell’articolo successivo, di sviluppare un semplice OCR... Leggi tutto
Nell’articolo precedente abbiamo visto come sfruttare la libreria Keras per creare un modello convoluzionale con il quale riuscire a classificare immagini. Per raggiungere lo scopo... Leggi tutto
Continuiamo con la computer vision, affinando la rete neurale di classificazione delle immagini di cifre decimali scritte a mano.Nell’articolo precedente abbiamo creato una rete neural... Leggi tutto
Bene, è giunta l’ora di creare la nostra prima rete neurale ed usarla per eseguire una classificazione. Partiamo con un esempio di computer vision, classificando delle immagini, in part... Leggi tutto
Con questo articolo iniziamo ad esplorare il mondo delle reti neurali. Come sempre cominciamo dalle cose semplici, dando un po’ di nozioni generali, per poi spingerci sempre più in dettaglio... Leggi tutto
Concludiamo l’esplorarazione del mondo del clustering, analizzando il funzionamento di un altro algoritmo molto conosciuto: il Density-Based Spatial Clustering of Applications wit... Leggi tutto
Continuiamo con la presentazione degli algoritmi più famosi per il clustering delle informazioni. Il clustering gerarchico è un altro metodo molto utilizzato e, rispetto a quanto visto... Leggi tutto
Riprendiamo gli articoli sull’uso pratico di metodi e strumenti di intelligenza artificiale e machine learning, dando uno sguardo agli algoritmi di clustering più utilizzati. Cos... Leggi tutto
Le Support-Vector Machine o SVM (in italiano Macchine a vettori di supporto) sono modelli di classificazione il cui obiettivo è quello di trovare la retta di separazione delle... Leggi tutto